(Macon, Georgia, 1842 - Lynn, North Carolina, 1881) poeta statunitense. La sua breve vita d’artista romantico, minata dalla malattia, fu, nelle sue parole, la «più infuocata delle battaglie». Cresciuto nel Sud, fu travolto dall’esperienza della guerra civile, narrata nel romanzo Gigli tigrati (Tiger lilies, 1867), e della prigionia, durante la quale si ammalò di tubercolosi. Al ritorno a casa, assillato dalle difficoltà, esercitò vari mestieri. Le sue Poesie (Poems, 1877) documentano, da un lato, il tentativo di racchiudere in forme di raffinata musicalità, che riecheggiano Poe, i temi sociologici dell’epoca (il disfacimento politico ed economico del paese, le ambigue strategie della ricostruzione); dall’altro l’abbandono alla natura, che gli ispirò delicati paesaggi. Sull’identità poesia-musica L. scrisse il saggio La scienza del verso inglese (The science of english verse, 1880).